Torna, dal 10 al 17 aprile, il più longevo festival italiano sui temi LGBTQI+ (lesbici, gay, bisessuali, trans, queer e intersessuali).
Diretta da Vladimir Luxuria e fondato da Giovanni Miberba e Ottavio Mai, la rassegna compie quest'anno 40 anni.
In programma, 70 film in provenienti da 26 nazioni.
Tre le sezioni competitive principali:
- All The Lovers, concorso internazionale lungometraggi;
- Real Lovers, concorso internazionale documentari e
- Future Lovers, concorso internazionale cortometraggi.
Tra le proiezioni in programma, spicca il documentario “Prima di tutto” di Marco Simon Puccioni, che racconta il viaggio di due padri italiani che, grazie alla gestazione per altri, hanno potuto costruire la loro famiglia.
La madrina d’eccezione del festival sarà Karla Sofía Gascón.
Alan Cumming, il celebre attore e produttore scozzese verrà insignito della Stella della Mole, il premio che il Museo Nazionale del Cinema attribuisce a personalità che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo del cinema.
Il claim di quest’anno, “To Emerge”, richiama sia il verbo emergere sia il messaggio di Torino come città che si distingue per i diritti.