Musica & Spettacoli

CHANTAR L’UVERN

Sedi varie - Torino e provincia
06-01-2025 / 21-04-2025
CHANTAR L’UVERN

Ha preso il via la sedicesima edizione di Chantar l’uvern. Dall’Epifania a Pasqua, frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese, rassegna culturale che valorizza creazioni originali e promuove le lingue e le culture occitana, francoprovenzale e francese attraverso una ricca animazione territoriale nelle valli Susa, Sangone, Chisone e Germanasca con eventi musicali, teatrali, antropologici, documentaristici e ambientali.

I Comuni coinvolti sono Avigliana, Bardonecchia, Bussoleno, Caprie, Cesana Torinese, Chianocco, Chiomonte, Claviere, Coazze, Condove, Exilles, Fenestrelle, Giaglione, Giaveno, Gravere, Massello, Mattie, Meana di Susa, Mompantero, Moncenisio, Novalesa, Oulx, Pragelato, Salbertrand, San Giorio di Susa, Sant’Antonino di Susa, Sauze di Cesana, Sauze d’Oulx, Sestriere, Susa, Usseaux, Vaie, Villar Focchiardo.

Ecco gli appuntamenti di questa settimana. Giovedì 23, Sala Consiliare di Villar Focchiardo: Arcadia Alpina. Costumi dell’Alta Valle di Susa, presentazione pubblicazione; sabato 25, Ecomuseo dell’Alta Val Sangone a Coazze: L’Om qu’ou znavët lh’arbou, spettacolo teatro-musicale in francoprovenzale; CesDoMeO di Giaglione: proiezione documentario di Daniele Segre; a Novalesa: La muzica qu’i vìnt dal Ròchës, viaggio tra musiche e canti tradizionali.

Periodo

Lunedì 6 Gennaio 2025 / Lunedì 21 Aprile 2025

Ti può interessare anche