Ha preso il via la sedicesima edizione di Chantar l’uvern. Dall’Epifania a Pasqua, frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese, rassegna culturale che valorizza creazioni originali e promuove le lingue e le culture occitana, francoprovenzale e francese attraverso una ricca animazione territoriale nelle valli Susa, Sangone, Chisone e Germanasca con eventi musicali, teatrali, antropologici, documentaristici e ambientali.
I Comuni coinvolti sono Avigliana, Bardonecchia, Bussoleno, Caprie, Cesana Torinese, Chianocco, Chiomonte, Claviere, Coazze, Condove, Exilles, Fenestrelle, Giaglione, Giaveno, Gravere, Massello, Mattie, Meana di Susa, Mompantero, Moncenisio, Novalesa, Oulx, Pragelato, Salbertrand, San Giorio di Susa, Sant’Antonino di Susa, Sauze di Cesana, Sauze d’Oulx, Sestriere, Susa, Usseaux, Vaie, Villar Focchiardo.
Ecco gli appuntamenti di questa settimana: Venerdì 11, ex Chiesa di Santa Caterina a Chiomonte: Un saluto ai viaggiatori, spettacolo musicale del Duo Giacchero-Rey; sabato 12, dalla frazione Amazas di Oulx: Soubras… come se fosse il ‘900, passeggiata guidata; domenica 13, La Friulana di Massello: Péiro Douso, spettacolo musicale.